Inizia il
2016, gli auguri si sprecano, come è giusto che sia. Ovviamente anche io avrei
voluto preparare un post adatto
all'occasione, ebbene, visitando il blog di Ferruccio Gianola ho trovato gli
auguri migliori che in questo momento della mia vita sento di condividere
appieno e che estendo ai visitatori del mio blogghetto.
This is the 2016's dream in action.
Auguri, che il 2016 sia un sogno in azione.
Dopo aver letto il post di Ferruccio, ho fatto le mie riflessioni.
Ci pensa la vita quotidiana a ricordarci drammaticamente che purtroppo i bisogni sono infiniti ma che spesso le risorse sono "finite", nella duplice accezione della finitezza in quanto limitate e del fatto che, alle volte, sono proprio finite, terminate, kaputt.
Ci pensa la vita quotidiana a ricordarci drammaticamente che purtroppo i bisogni sono infiniti ma che spesso le risorse sono "finite", nella duplice accezione della finitezza in quanto limitate e del fatto che, alle volte, sono proprio finite, terminate, kaputt.
Per parafrasare il Nostro Guglielmo da Stratford upon Avon, se è vero
che "siamo fatti della stessa materia dei sogni", possiamo anche
implementarne l'energia e trasformarla in azione.
Materia e sogno, non è così improbabile. Combinazione potentissima.
Pensate al sogno dell'uomo che
desiderava raggiungere la Luna, per secoli era sembrata utopia, eppure…
Ognuno ha
i suoi sogni, tutti immaginiamo altro rispetto al contingente, non ci resta che
lavorare per realizzarli questi benedetti sogni. Quello che dico sempre a mio
figlio è semplicemente: "fai del tuo meglio, prova, tenta, ma fai! Non ti
arrendere".
Buon 2016…
e oltre (cit.)
© 2016 di Massimiliano Riccardi
Ferruccio sta diventando un uomo saggio ed è giusto che le sue massime, come quelle di tutti i saggi, abbiano una eco.
RispondiEliminaBuon anno anche qui :)
Ciao Ivano, grazie, sì già ce li siamo fatti privatamente ma gli auguri non guastano mai. Più eco di così, post dedicato... nelle orecchie sentirà risuonare Ferruccio uccio uccio uccio hahahaha. Auguroni blogger portentoso.
EliminaGrazie a tutti e due!
EliminaA te Ferruccio.
EliminaBuon anno Massimiliano!
RispondiEliminaFerruccio è un appuntamento quotidiano fisso. :-)
Ciao Raffaele, Buon Anno anche a te. Ferruccio è Ferruccio.
EliminaGrazie della preziosa segnalazione!
RispondiEliminaCiao Federica, Il blog di Ferruccio è un bloggone. Grazie per la graditissima visita ti ho messo nel mio blog roll così è più facile anche per me venirti a trovare.
EliminaBuon 2016 a tutti!
RispondiEliminaIo non ci credo più a quelle robe dei sogni ;)
Ciao Glò. Però sogni lo stesso, sono sicuro. Nemmeno io credo ai sogni come stato mentale etereo e distaccato dalla realtà, credo però nel "fare" per provare a realizzarli, in merito ai risultati... mah!
EliminaNon funziona :D e mi son rotta! Poi sul fare sono d'accordo, ma senza aspettative.
EliminaHahahaha, Glò se ti sente George Clooney si deprime, ha impostato una carriera su: "immagina, puoi". Dai dai che è solo questione di semantica, mettiamola così da Mr William tremolantespeare passiamo a Cenerentola: i sogni son desideri. Manco così funziona?
EliminaSe ti dico che son più alla Tarantino-Rodriguez? :D
EliminaHahahaha allora lascio mia moglie e scappo in Messico con te. Scherzi a parte, se io fossi tutto zucchero e carinerie non avrei scritto un libro come Joshua, e quello che sto finendo è peggio in termini di crudezza.
EliminaCaro Massimiliano, eccomi anche io qui da te, ho voluto conoscere il tuo blog, e mi sono messo trai tuoi lettori, e se la salute me lo permette credo che ripasserò a farti visita.
RispondiEliminaUn grazie della tua gradita visita al mio blog, Passato e presente.
Tomaso
Grazie Tomaso, ti ho scoperto tramite il blog di Patricia, grazie per la visita.
EliminaBuon anno!
RispondiEliminaSperando che possano esserci grandi svolte :D
Ciao Marco, ma sì dai, come dico sempre l'anno migliore è quello che deve ancora iniziare.
EliminaCassidy, tremendo, saranno 100 anni più di me che lo conosci. Buon Anno anche a te.
RispondiEliminaho finito Joshua.
RispondiEliminaazzurrocielo, dimmi che ti è piaciuto!!!!!
Eliminamolto, mi è veramente piaciuto tanto! Mi piacerebbe farti qualche domanda, così solo un paio di curiosità da chiederti
EliminaMa certo azzurrocielo, in fondo al blog, nel disclaimer, c'è la mia mail. Sono molto, molto contento che il romanzo ti sia piaciuto.
EliminaBravo: sognare sempre, arrendersi mai!
RispondiEliminaVediamo chi sa farlo anche in questo nuovo 2016.
Auguri, Massimiliano!
Ciao Marina, sempre, mai desistere, mai arrendersi. Usque ad finem. L'ho tatuato sulla carne da quando sono ragazzo. Auguroni anche a te.
EliminaAugurio per il 2016: che le tue azioni si trasformino in risultati positivi :-)
RispondiEliminaCiao Ariano, altrettanto a te. Dai dai che ce la facciamo.
EliminaBuon anno nuovo caro Massimiliano, che sia florido e testardo, sempre! =)
RispondiEliminaCerto oggi è più facile raggiungere la luna che fare lo scrittore. XD XD
Ma noi insistiamo. Siamo capoccioni! =)
Sì Valentina, contro le avversità, senza avere alle spalle grosse case editrici con i mezzi per innondare le librerie, solo con la nostra credibilità di autori e grazie alle persone che ci sostengono e ci danno fiducia. Passo passo andiamo avanti. Grazie alla piccola editoria che ancora crede nei progetti di autori sconosciuti. Buon Anno Valentina.
EliminaCiao Max
RispondiEliminaSono contenta che anche tu partecipi a questo meme che non è meme
Ci risentiamo e se ho scritto più scemate del solito scusa ma ho più di 38 di febbre
Tu saicosa è la linfangite vero?
Bacio e appello guarita torno
Appena volevo dire
RispondiEliminaCavoli Patricia, mi spiace, dove è localizzata? E' tronculare o reticolare? Mi sa reticolare, da più spesso febbroni.
EliminaBraccio sinistro... la mia mortadella
RispondiEliminaNon so dirti dove non ho male. Ogni tanto si rifà viva
Mancano dei linfonodi di lì
EliminaAh, ho capito. Tieni duro, ma già lo stai facendo.
EliminaEh vediamo cosa ci riserverà quest' altro anno... Buon 2016 e speriamo che vada bene va ;)
RispondiEliminaP.s.: mio padre per motivarmi di solito mi dice ''muovi il culo'' seguito da un complemento di luogo... funziona devo dire!
Ma sì Anna, in un modo o in un altro. Auguroni anche a te. In merito all'incoraggiamento di tuo padre, devo dire che è una forma di training motivazionale all'antica ma funzionale. Pienamente d'accordo.
RispondiEliminaEh sì mi piacciono proprio questi auguri, mettere azione nei sogni per poterli realizzare. Mi hai fatto venire in mente che questo è anche un concetto buddista, se vuoi realizzare un sogno non solo devi avere fiducia nelle tue possibilità e crederci, ma bisogna agire perché il tuo sogno si realizzi. Auguri Max!
RispondiEliminaAuguroni anche a te Giulia Lù, dobbiamo solo avere pazienza, piano piano tutto arriva.
RispondiEliminaMah Massi , sarò già arrivata alla resa? Non sogno, nel vero senso di sognare qualcosa che si desidera... cosa faccio, le solite cose dovute , compreso il lavoro ma spesso anche controvoglia e allora ?
RispondiEliminaMi arrendo? Quello mai ..sono un'arresa sintomatica..Dottore che dice lei?
Bacio
Ma che resa Nella, sei sempre in battaglia. Sempre. Si percepisce.
RispondiEliminasmackkkk
EliminaGrazie, ma è vero sei una lottatrice.
EliminaAuguri in ritardo amico mio! :)
RispondiEliminaGrazie Nick, gli auguri non sono mai in ritardo.
RispondiEliminaSono più in ritardo dell'amico Nick (ciao, frate'!), ma ti faccio lo stesso gli auguri!
RispondiEliminaMa che ritardo e ritardo, ripeto, un saluto e un augurio non hanno scadenza, ricambio di cuore oste mio.
EliminaIo purtroppo la vedo come Yoda: "Fare. O non fare. Non c'è provare." Perchè ciò che conta poi è il risultato, è tanto bello dire "almeno ci hai provato", ma se fallisci, rimani dove sei e le belle parole servano a poco.
RispondiEliminaMi spiace iniziare l'anno con tanta amarezza, ma quando le si prendono dure, si cerca di farsi la corazza. :)
Ti capisco, in quanto a batoste stendo un velo pietoso che è meglio, non è un bel periodo. In merito al provare, vivo questa espressione esclusivamente come indicativa di un evento prodromico. In merito al fallimento, non lo temo e le difficoltà non mi fermano. Questo perché fa parte della mia natura e per essermi cimentato in prove durissime che mi hanno permesso di crescere, anche quando ho perso. La corazza serve a questo, a non continuare a prendere colpi sul petto nudo.
RispondiEliminaCredo che il tuo bimbo non poteva avere consiglio migliore da suo padre.
RispondiEliminaBuon anno 2016 anche se un pò in ritardo ma siamo solo al 17 gennaio... ci sono altri 11 mesi ;-)
Grazie Anna, grazie. Un bacione.
Elimina