Dopo il post de "la nostra Libreria", quello di Ivano Landi, di Miki Moz, continuo il meme, doveroso, immancabile appuntamento trattandosi di cinema. Domande secche e risposte secche, non esaustive sui miei gusti ma meglio che niente.
1. Il personaggio cinematografico che vorrei essere
Da ragazzino sognavo di
vivere le avventure di Tarzan, ma anche il Corsaro Nero non mi dispiaceva, da
pre-adolescente un qualunque personaggio interpretato da John Holmes (hehehe),
poi più nulla … anche se Vito Corleone mi stuzzica parecchio.
2. Genere che amo e genere che odio
Dipende dagli stati
d'animo, se voglio rilassarmi e non pensare a niente un bel film di guerra stile 38° parallelo, La
grande fuga, o un western di John Ford o Sam Peckinpah. Di solito guardo di
tutto, con una predilezione per il noir anni '50, le riduzioni cinematografiche
delle opere di Tennessee Williams (tutte), film con Steve Mcqueen, Al pacino,
Orson Welles, adoro Sordi, Totò, ma la lista sarebbe lunga, ripeto, il cinema mi piace quasi tutto. Non c'è un genere che odio, forse i film di
natale o similari.
3. Film in lingua originale o doppiati
Lingua originale a
piccole dosi, normalmente doppiati.
4. L'ultimo film che ho comprato
Un dvd fatto arrivare
dalla Grecia: "La collina del disonore" con Sean Connery, lo avevo in
cassetta ma in dvd all'epoca (forse anche ora) introvabile in Italia.
5. Sono mai andato al cinema da solo
No
6. Cosa ne penso dei Blu-Ray
Nulla, non penso nulla,
ho solo dvd
7. Che rapporto ho con il 3D
Non mi piace, mi urta
il sistema nervoso
8. Cosa rende un film uno dei miei preferiti
Sceneggiatura, musica,
dialoghi, fotografia.
9. Preferisco vedere i film da solo o in compagnia
Da solo, mi viene
voglia di picchiare chi commenta il film,
oppure con mia moglie guardando i
film che piacciono a lei, adoro vederla divertita o commossa secondo i casi.
10. Ultimo film che ho visto
Macbeth con Fassbender
11. Un film che mi ha fatto riflettere
Teorema di Pier Paolo
Pasolini
12. Un film che mi ha fatto ridere
Zoolander
13. Un film che mi ha fatto piangere
La gatta sul tetto che
scotta, il monologo di Burl Ives sul padre
14. Un film orribile
Cinepanettoni vari
15. Un film che non ho visto perché mi sono addormentato
Scene da un matrimonio
di Ingmar Bergman
16. Un film che non ho visto perché stavo facendo le
cosacce
Mi vien da ridere … primi anni novanta, portavo a casa una
fidanzata mettevo su Glory, tutte le volte, e tutte le volte non andavamo oltre
i titoli di testa. Rivisto dopo anni e mia moglie che mi guardava come fossi un
mentecatto mentre ridevo anche durante le scene più drammatiche. Hahahahah è un
mondo difficile.
17. Il film più lungo che ho visto
La meglio gioventù,
credo, ma ne ho visti di film da piaga da decubito.
18. Il film che mi ha deluso
Il gladiatore
19. Un film che so a memoria
Il Padrino
20. Un film che ho visto al cinema perché mi ci hanno
trascinato
Rambo 3, non sono più
amici miei
21. Il film più bello tratto da un libro
22. Il film più datato che ho visto
Credo Cabiria, una
versione restaurata.
23. Miglior colonna sonora
Qualunque Morricone, ma
anche Dimitri Tiomkin non scherzava, non cito i film che usano le canzoni,
anche se bellissime come ne "Il grande freddo", troppo facile così. Compositori, voglio
compositori.
24. Migliore saga cinematografica
Il Padrino,
assolutamente
25. Miglior remake
Assolutamente Gli
ammutinati del Bounty, quello con Marlon Brando, surclassa alla grande quello
con Clark Gable del 1935.
Grazie intanto per il link, sei sempre gentile ed attento!
RispondiEliminaQui lo dico: Steve è mitico, ma pure i film tratti dalle opere di Tennessee *__* (Stellaaaaaaaaaaaa!) Insomma mi citi il gotha del cinema <3 E Il Padrino *__*
La sola cosa su cui non andiamo d'accordo - e che potrebbe farmi rischiare la vita, temo :P - è che io parlo tantissimo durante la visione! Ahahahah!
Ciao Massimiliano buonanotte ^_^
Dimenticavo!!! Grazie anche per la vetrina *__*
EliminaGrazie Glò !!! Steve è un mito del cinema di quelli veri. Quando riguardo il Padrino mi ritrovo a parlare come lui nelle 24ore successive hahahahaha non posso farne a meno. Tennessee Williams è veramente un peccato che sia sconosciuto alle nuove generazioni. Un bacione.
EliminaBelle risposte, confermano molto il tuo essere che trasuda nelle tue interazioni nella blogosfera.
EliminaPerò, caro Max, devo tirarti le orecchie! Ora, non è che, siccome manco dalle scene da qualche tempo, puoi dimenticarti di me tanto facilmente! Ma, siccome "io sono io" (e basta, ci mancherebbe :D, ma so che apprezzi la citazione :P), ti ringrazio per la vetrina e ti prometto di vendicarmi, prima o poi XD
Paolo, ben ritrovato, ho chiesto di te qua e là in questi mesi. Naaa ma che tirare le orecchie, la vetrina và in ordine di top commentatori sino al 20° e poi ricomincia, e voi essendo in tre apparite più volte, come nel primo giro. Oltre a Glò c'è già stato anche Michele con "la nostra Libreria". Torna dagli ameni luoghi che ti vedono pellegrino e fatti sentire, è sempre un grandissimo piacere... e lo sai.
EliminaLo so, lo so, anche se assente, sono stato sempre ben informato ;)
EliminaMi toccherà commentare a nastro per guadagnarmi il posto :P
Il piacere è sempre reciproco e lo sappiamo ormai molto bene ^_^
Alla grande Paolo. Ora mettiti sotto e produci un bel post. A presto.
EliminaMa anche più di uno eh! ^_^
EliminaBrava Glò, cazzialo, sto latitante :)
EliminaCadauno e cadadue... tempo al tempo, e poi!!!
EliminaUn'allegra spernacchiata ad entrambi :P
Teo lì, mia. Tei 'ntremendu
EliminaGuarda che lui bazzica altri dialetti XD Mica è come noi (mare, pesto e focaccia) :D
EliminaHahahahaha è un barbaro padano?
EliminaDettaglierà lui in caso, io ti dico che è un melting pot o.O E se dettaglia lui... :P (la farà molto lunga, oh non sai quanto o.O)
EliminaAaah capito, nordsudovesest, meglio per lui, la genetica "frullata" produce genialità.
EliminaGrande Cassidy, ce ne vuole prima di riuscire a fare post cinematografico al tuo livello, ho un po' giocato e non nego che mi sono ispirato al tuo stile aggiungendo le foto con didascalia.
RispondiEliminaSi vede che sei un gran fruitore di cinema, come si intuiva. Per i generi però siamo opposti. Mi citi in prima fila proprio i due che più aborro: western e guerra!
RispondiEliminaE Tarzan forever, anche se spesso e volentieri al cinema lo hanno massacrato XD
Dimenticavo... grazie per il linko!
EliminaCiao Ivan The terrible, sapevo che non li amavi i film bellici e i western, a me, per tornare ragazzino e distrarmi, aiutano, poi ovvio che c'è tutto il resto. Il linkazzo era doveroso, l'ho visto da te questo meme.
EliminaBasta, devo aderire anch'io a questo quasi me.me.
RispondiEliminaP.S.: Ma sei fighissimo, gli scrutinatori di 'Hair' hanno fatto una cavolata a scartarti! Mi sa che il tizio che hanno preso al posto tuo era raccomandato...
;-P
Hahahaha grazie Ariano, sono il più figo tra i pelati, e non mi chiamo nemmeno Cirio. Aderisci, aderisci, io mi sono divertito.
EliminaConcordo: fighissimo!!! ;)
EliminaSee er mejo figo del bigonzo hahahaha
EliminaLe immagini di accompagnamento sono un vero spasso :D
RispondiEliminaIl brutto di questi meme è che, come hai sottolineato, non sono davvero esaustivi sui gusti, lasciano trapelare ma fino a un certo punto. Di positivo c'è che ci si conosce un po' di più.
Per quanto mi riguarda, di film ne ho visti tanti ma sono rimasta ferma ai classici e sono secoli che non vado al cinema (troppa gente che mastica pop corn e ridacchia a sproposito!!), quindi mi sa che questo meme lo salto!
Grazie Maria Teresa. Anche io non vado al cinema per lo stesso motivo, o streaming o dvd.
EliminaMi sono fatta un sacco di risate con le immagini e gli accostamenti. :-D Senz'altro anch'io aderirò al meme, sono una sfegatata di cinema!
RispondiEliminaCiao Cristina, meno male dai, se non si scherza un po'... allora aspetto il tuo meme. Un abbraccio.
EliminaCiao Max!
RispondiEliminaSpetta che è lunga la cosa.
1 - fossi al posto tuo denuncerei quelli di Hair per discriminazione di capigliatura. Ma che scherziamo???? Mica si fanno queste cose! :)))
2 - Guerra..ni. Western sì. Il mio grandissimo Ion Vaine come lo chiamava mia nonna ahhaha
Però, tu,, stavi coi pistoleros o con gli indiani? Io normalmente con gli indiani.
3 - Ma come? Ma non ti sei divertito coi vari Rambo??? Ma daiiii... una che va nella giungla con ago e filo perchè on si sa mai, potresti sempre tagliarti il ditino... ahahahaha
4 il film in santa pace.. sentisse come litigo bene al cinema io quando parlano! Ti garantisco che dopo il mio basta non fiata più nessuno :))
5 ho finito, per ora!!!! ahahahah
ps il mio lo pubblicherò il 25 aprile. Adesso che lo hai fatto pure tu, mi tocca aggiornarlo :)
Sei tremenda, ma dettagliata direi hahahaha. Grande Patri, sai che ti adoro. però, beliscimu, un filmone di guerra con Gregory Peck, o Paul Newman? Io quelli guardo, di quelli moderni solo con attori seri e registi altrettanto capaci. Allora ti aspetto per il 25 aprile. Un bacio grande, ma che più grande non si può.
EliminaSmack!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EliminaPreso al volo.
EliminaWè, grazie per la citazione ;)
RispondiEliminaMolto bella la risposta sul vedere i film con tua moglie; anche io quando voglio vedere film con altri, è per veder le loro reazioni... :D
Il Gldiatore... come mai non ti è piaciuto? Ok, hollywoodata, o hai altri motivi?
Moz-
Ciao Miki, citazione doverosa perbacco. In merito al gladiatore, come spettacolo mi è piaciuto e me lo sono goduto, è che da un regista come Ridley Scott mi aspettavo un po' più di correttezza storica, troppi anacronismi nel film, ma sono menate da pignolo che ama la storia.
EliminaCapito, capito... beh, ha dovuto piegare la Storia alle esigenze hollywoodiane... :)
EliminaMoz-
Ma sì Miki, Scott è straperdonato, ha fatto dei filmoni.
EliminaCome detto altrove il meme è carino, ma rischio male figure: non ricordo molti titoli, sono una frana! E poi sono secoli che anch'io non vado al cinema!
RispondiEliminaDivertenti le immagini!
Noto che i cinepanettoni piacciono a tutti fra noi!! :P
Bellissimo Il Padrino, orribile Rambo. Ecco, forse lo metterei tra le produzioni peggiori.
Ma sì, buttati Marina, giochiamo un po'. In merito a Rambo 3, ho quasi tolto il saluto agli amici che mi ci hanno portato. Un bacione.
EliminaBello questo post!
RispondiEliminaAnni e anni fa andavo spesso al cinema,poi ho disertato per via del divieto di fumo.
Mi sono visti i meglio (per me) in DVD e Skay.
Adoro i vecchi noir, "Sconosciuti in treno" ,per darti un'idea, cioè quelle storie all'opposto del genere Christie.
Due volte mi sono addormentata guardando un film:"Profondo rosso" e "Solaris" nelle due versioni.
Sono tantissimi i film che amo tra cui, ultimamente , qualche pellicola francese e qualche attore francese, ad esempio Daniel Auteuil. Per concorrere occorre essere stati linkati?
Ciao e buona giornata.
Cristiana
Ciao Cristiana, grazie del complimento. Anche io adoro i vecchi noir. Buttati anche tu, non occorre essere linkati. Un abbraccio.
EliminaBellissime le tue vignette! Mi hanno fatto sbellicare, bello questo meme, ho letto anche quello di Ivano, potrei aderire.
RispondiEliminaAnch'io detesto chi commenta i film...
Grazie Giulia, si scherza dai, però l'amore per il cinema è reale. Aderisci, aderisci, è divertente. Un bacione.
EliminaPost bello davvero! E gli intervalli con vignetta da schiantarsi! Iniziativa che mi stuzzica e ...sto affogando per mancanza di tempo cavolo! Periodaccio.
RispondiEliminaLeggerti è sempre un piacere! Ciao ;-D
Ciao Fabiola, son scemo eh? hai ragione, ti capisco, tra lavoro e famiglia il tempo manca, io ci sto uscendo di testa, poi mettici anche una serie di bei casini e la frittata è completa. Un bacio grande.
EliminaFaccio una scelta veloce delle domande , ma ti dico subito che su certe scelte siamo simili mio adorabile amico.
RispondiEliminaVorrei essere Rossella O'Hara di " Via col vento" per la testardaggine e la scelta di uomini sbagliati!!!
Scarto solitamente le commedie anche se ne esistono di meravigliose.Amo le biografie, i thriller, e i film lunghissimi ( soprattutto quelli di una volta) adoro il bianco e nero( sempre quelli di una volta)
Assolutamente in lingua originale , non si possono perdere tante sfumature...
Veramente regalato un dvd di Byrne di un concerto genovese introvabile
The revenant e non mi è piaciuto
Desidero andare sempre al cinema da sola....
Non mi interessano ne i blu-ray ne i tre D
Mi hanno fatto riflettere molti film ma forse " L'insostenibile leggerezza dell'essere"
Ho visto molti film lunghissimi e mi affascinano tutti
The Revenant mi ha propri deluso.
So a memoria " Via col vento" libro incluso...
Termino con le colonne sonore che sono il mio pane , tutte quelle di Kubrick e " La grande fuga" con il mio amore Steve!!!!
Ciao amico mio caro, bacissimo!
Ciao Nella, in effetti abbiamo molte cose in comune, a parte l'andare al cinema da solo, e casini con donne sbagliate (o ero sbagliato io) non li conto nemmeno. Steve è un vero mito. Un bacione grande.
RispondiEliminaIl Gladiatore... pensa che io non l'ho neanche mai visto.
RispondiEliminaCiao Marco, da domani sei in bacheca
EliminaGrazie! Ma mi sembrava di esserci già stato... :)
EliminaHo ricominciato il giro. C'è chi non se n'è nemmeno accorto di essere stato nella mia bacheca.
EliminaSei il primo a nominare John Holmes.... chissà perché non ci aveva pensato ancora nessuno?
RispondiEliminaPS: Personalmente avrei optato per Gabriel Pontello, che a quanto mi risulta almeno è ancora vivo.
Grande Tom, ogni tanto una citazione dotta fammela fare eh? Hahahahahaha
EliminaBene, anche tu hai fatto il meme!
RispondiEliminaAllora da te rispondo a domande diverse rispetto a quelle che ho lasciato da Glo' e Michele.
Migliore colonna sonora, sarei tentata di rispondere tutte quelle di Morricone, come te. Ma ricordo con affetto quella del "Il Postino" film che ho amato moltissimo. E rimanendo su Troisi, tutti i suoi film mi hanno fatto ridere tantissimo. Anche quelli che poi mi facevano piangere ( ho risposto a due domande). Non sono mai andata al cinema da sola, ma prima o poi lo faccio. Non amo le saghe per cui non ho una preferita. Ma amo il cinema e penso che la sua magia ci aiuti a vivere meglio. A volte ci fa sentire migliori a volte ci fa stare male. Ma non riesco ad immaginare la vita senza il cinema, la musica e i libri.
Un abbraccio Max.
Ciao Mariella, devo dire che mi trovi concorde anche sulle aggiunte che hai fatto, Troisi è qualcosa di favoloso, grande perdita. In linea generale il cinema è una grande passione, nemmeno io riesco a immaginare un mondo senza. Ricambio di cuore l'abbraccio.
EliminaBe' io avrei voluto essere Nick Adams...
RispondiEliminaGrazie!
Eh, povero Nick Adams. Belli i suoi telefilm, roba di noi vecchietti.
EliminaDivertenti le tue risposte, sto ancora ridendo pensando a "Glory". ;)
RispondiEliminaCiao Nick, belin ma lo sai che se ci penso rido ancora adesso. Beata gioventù.
EliminaAhahahhha, post molto divertente.
RispondiEliminaMa lo sai? Mi sto rendendo conto di aver praticamente abolito la cinematografia dalla mia vita.
Decisamente colpa del pc.
Non sono mai stata una fanatica, ma di serate film ne ho fatte tante.
Al cinema poche volte, detesto pure io chi commenta, fa rumore, mangia, ecc. ecc., mentre sto guardando. Preferisco (preferivo) il divano.
I film ora sono relegati a compagnia durante la stiratura.
Pensa come sto messa!
Grazie Fede.Eeeeh per me il cinema è ancora una grande passione, purtroppo tra lavoro e figli...
Elimina