Eccoci
qui. Il Natale è giunto. Non voglio farmi frenare dall'impeto dissacratorio che
sembra cogliere molti in questi giorni. Io gli auguri di Buon Natale li faccio.
Perché è giusto farli, non c'è nulla di male, inoltre penso che le battaglie
anticonformistiche meritino ben altri obiettivi.
Quindi,
Buon Natale!
Che
la gioia aumenti in coloro che ci credono, che la pazienza vinca sulla ritrosia
di chi odia queste feste, che la serenità colga chi vive questo periodo
dell'anno come momento di riflessione o di rimpianto guardando le sedie vuote
intorno al tavolo addobbato per il Pranzo.
Sparare
a zero sul Natale è un po' come sparare sulla croce rossa, ogni società ha
bisogno dei suoi riti per tentare di sentirsi migliore. Che ci riesca o no poco
importa. Ogni singolo momento di riflessione ha in sé il germe del cambiamento,
non è colpa del Santo Natale se abbiamo trasformato tutto in un baraccone consumistico pseudo religioso.
Quindi,
ancora Buon Natale.
Per
me il Natale sarà guardare con compiacimento il mio bambino di sei anni che
aprirà gli occhi con stupore, meraviglia e senso di aspettativa. Alla fine,
poi, è tutto lì no? Rispecchiarsi negli occhi di chi è ancora innocente per
tentare di essere qualcosa di diverso, di più bello. Non è forse il senso di
quel bambinello nella mangiatoia?
Per
parte mia, in merito ai buoni propositi, dico quello che scrissi anche l'anno
scorso:
"farò quello che posso, sono soltanto un essere umano"
"farò quello che posso, sono soltanto un essere umano"
© 2017 di Massimiliano Riccardi
...e poi con i bambini ancora così piccoli il Natale ha un sapore imparagonabile... Tantissimi auguri!
RispondiEliminaVero, TOM, verissimo. Tantissimi auguri anche a te. Beccati anche un grande abbraccio 😉
EliminaSì, alla fine è tutto lì: la magia è negli occhi dei bambini che attendono, sperano, scartano il regalo :)
RispondiEliminaBUON NATALE :)
Moz-
Grazie Miki, tremendissimo del web 😉. Alla fine è tutto lì, giusto. Buon Natale anche a te.
EliminaBuon natale anche a te caro Massimiliano, sperando in un mondo di pace.
RispondiEliminabuona vigilia di Natale con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Grazie Tomaso, "Vecio Alpin" 😉. Ricambio gli auguri e anche l'abbraccio, gli abbracci fanno sempre bene.
EliminaTanti auguri Max, ben venga un "Buon Natale", che male non può fare sicuramente!
RispondiEliminaP.s. - speravo di avere il tuo libro entro le feste, ma la distribuzione ha deciso diversamente...
Grazie Roby, grazie per gli auguri. Tu sei sempre stato un amico per me.
EliminaPer il resto, ho discusso molto con l'editore in merito a tutto questo casino. Ancora non ha rimediato, nonostante la promessa di intervenire fattivamente quanto meno sull'inserzione di Amazo. Va bene così, come dicevano i miei vecchi:"tutta arte che rientra..." Si impara dalle cazzate e si aprono glio occhi.
Ancora tanti auguri a te e a tutti coloro che ami e che ti vogliono bene.
Ecco, Max! D ove ci sono bimbi piccoli il Natale ha un altro sapore. Neghi chi può.
RispondiEliminaPer noi adulti può essere una giornata in cui ci si riunisce tutti insieme, si mangia di più,, si chiacchiera, si fa baldoria.
Lo spirito natalizio vero creedo però che lo abbiamo perso, il 26 dicembre di molti anni fa e nonostante i buonni propositi il 26 dicembre di ogni anno non lo troviamo più. Ammesso che lo cerchiamo.
Personalmente non odio il Natale. Mi piacciono gli addobbi, i colori, i sapori. Ma finisce tutto lì. Per il resto, non cambia nulla!
Te li faccio gli auguri??? sì... no... sì.. no.... va beh dai!
TANTI AUGURI A TEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Grazie Patri, specialissima Patri, carissima amica Patri. Un bacione e tanti cari auguri a te, a quell'uomo (santo) che ti sopporta... 😉😉😉 Scherzoooooo. Dai, auguroni di cuore, ti mando un grande abbraccio, ma tanto ci sentiremo a viva voce, SMACK
EliminaSAntooooooooooooooo???????????????
EliminaVedrai quando salirò sulla scopa a gennaio cosa ti porterò !!!!!! ahahahahahahah
Hahahahaha siamo vittime noi mariti. Dai carbone, ma dolce però eh!
EliminaMassimiliano, auguri di Buon Natale e serene feste. Grazie.
RispondiEliminaCiao Pia, buone feste anche a te. Un bacione.
EliminaQuando ho letto di "impeto dissacratorio" e di chi "odia le feste" mi sono fischiate le orecchie... :-D
RispondiEliminaSì, sono un grinch, però come hai visto non eccedo, e poi gli auguri di buon natale li faccio sempre a tutti. Quindi auguroni di buon natale a te e a tutta la famiglia, al piccolino in particolare, e ci risentiamo quanto prima sul web ;-)
Grande Ariano, ma proprio pèerché sei un Grinch hai ben presente nel cuore e non nelle chiacchiere ciò che dovrebbe rappresentare il natale. Personalmente ho una cordiale antipatia nei confronti di questa ricorrenza, poi, sarò monotono, ogni volta che ho, negli anni, guardato i miei figli... beh, l'ho scritto anche nel post e tu capisci cosa intendo.
EliminaA risentirci sì, eccome. Ciao Ariano.
Tanti Auguri di Buone Feste Massimiliano. :-)
RispondiEliminaGrazie Raffaele, anche a te. Buone Feste
EliminaTanti auguri a te e famiglia!
RispondiEliminaGrazie Giulia, ricambio di cuore.
EliminaSarà per via dei bambini che io ho ancora lo stesso sguardo di stupore? Ma, chi lo sà? A ogni modo accolgo più che volentieri i tuoi auguri e contraccambio di cuore per te e tutti i tuoi cari, piccolo in primis.
RispondiEliminasinforosa
Ciao Sinforosa, grazie. Tu sei toccata dalla grazia, hai la possibilità di sperimentare con mano l'unica cosa semplice e pura che ci ripropone la vita. I bimbi non sono soltanto il nostro futuro, ma a guardare meglio sono anche quella parte di noi che abbiamo relegato in un angolino. Buon Natale anche a te.
EliminaE io sono con te, è bello fermare tutto e dire festeggiamo. In famiglia, se la si ha. E per quanto mi riguarda non mi perderò per nulla al mondo il momento in cui si apriranno i pacchi e qualche lacrima di felicità verrà versata, nè eviterò di brindare e augurare di cuore Buon Natale. Non è ipocrisia ma seguire la bambina dentro di me e farla felice. Quindi Buon Natale Max e goditi la tua famiglia, che tutto il resto è solo bla bla bla.
RispondiEliminaParole sante Nadia. Un grosso abbraccio e tanti auguri a tutta la tua Tribù 😉
EliminaVero che il Natale è la festa dei bimbi. Io ho 5 nipoti e capisco le tue emozioni. Io lo passerò all'Arsenale della pace di Torino e il 29 ci sarà una marcia proprio con i bimbi di ogni colore e nazione del quartiere di Porta Palazzo. Un pomeriggio di festa tutta loro. Buon Natale amico mio a te e a chi ami. <3
RispondiEliminaGrazie Farfalla Leggera. Un ottimo modo per passare il Natale, dierei. Tanti cari auguri anche a te e a chi ami.
EliminaCaro Massimiliano è un bell'augurio il tuo, e direi che hai preso nel segno, anche in merito agli errori che insegnano.
RispondiEliminaTi auguro un sereno Natale con i tuoi.
Buon Natale!
Marina
Grazie Marina, grazie. Ricambio con piacere gli auguri: Buon Natale
EliminaÈ proprio lì la magia del Natale. Ogni volta 'sti ragazzi ci fregano. Che bello vederli presi nella magia del Natale. Buone feste!
RispondiEliminaÈ vero, sono loro la magia del Natale. Grazie Tiziana
EliminaGrazie Cassidy, anche a te, cavoli, anche a te.BUon Natale
RispondiEliminaTi lascio un saluto di fine Natale, caro Massimiliano. Ti immagino contento accanto al tuo bambino e sorrido :-)
RispondiEliminaCiao Silvia, grazie. Ricambio di cuore il saluto.
EliminaBuone feste!
RispondiEliminaBuone Feste anche a te.
EliminaBuone festività a te e famiglia.
RispondiEliminaTi auguro le migliori soddisfazioni col nuovo libro e non solo con quello.
Grazie Marco. Ricambio gli auguri con vero piacere.
EliminaNatale è passato e io non c'ero. Spiacente. Il nuovo anno è qui, ma nessuno ancora lo conosce. Speriamo bene, Massimiliano, visti i precedenti io me ne fido poco, ma qualche volta fila tutto liscio e io questo auguro a tutti i miei amici di web.
RispondiEliminaCiao Vincenzo, grazie. Per il resto, siamo abbastanza vecchi da poterci permettere il lusso di avere dubbi. Le certezze granitiche lasciamole ai giovani. Un grande abbraccio, Vincenzo.
EliminaOrmai lontani dal Natale, non resta che augurarti un ottimo anno!
RispondiEliminaGrazie Luana, speriamo. Ricambio di cuore l'augurio. Un caro saluto, artista.
EliminaAnch'io arrivo ormai con l'anno nuovo caro Max, ti auguro un 2018 pieno di cose belle!
RispondiEliminaCiao Giulia, grazie, un bacione, continua così che vai alla grande, la scritttura procede.
EliminaAnch’io arrivo con gli auguri di nuovo anno, pure in ritardo, carissimo Max!
RispondiEliminaMi sono piaciute moltissimo le tue parole, soprattutto sul senso delle riflessioni e sul fatto che siamo solo esseri umani. Le condivido al 100%!
Un abbraccio forte forte a te e al tuo bambino! :-))
Ciao Clementina, sono contento di leggere questo tuo messaggio. Sì, siamo soltanto esseri umani, chi si immagina di più o meglio... preso atto di questo, con la buona volontà a spingerci, possiamo fare qualunque cosa bella. Ricambio l'abbaraccio con grande gioia.
EliminaCiao, grande Max. Off-topic. Se passi da me, c'è un premio che ti aspetta.
RispondiEliminaE grazie per avermi rimesso in vetrina. Visto ora :-)
Ciao Ivano, grazie, sono contento.
EliminaCiao Max. Passo per un saluto e un abbraccio😘
RispondiEliminaCiao Mariella, grazie. Manco dal web per via di problemi di salute che mi hanno messo a terra per parecchio tempo, piano piano spero di risolvere. Tornerò.
EliminaCiao Max, ho letto su Fb dei tuoi problemi di salute... spero che tu stia meglio ora! Sto avendo un periodo un po' turbolento anch'io, ma niente di grave. Ti faccio tantissimi auguri e ti aspetto sul web.
RispondiEliminaCiao Cristina, sì, periodo veramente tosto. Spero che anche tu possa risolvere i tuoi casini. Tornerò presto sul web, certamente. Grazie di cuore.
Elimina